Il Parco Storico Il Torrione di Pinerolo è uno dei parchi progettati ad inizio ottocento dal paesaggista Xavier Kurten, il Giardiniere del Re. Molto attivo in Piemonte dal 1815 si occupò dei parchi reali di Racconigi, Govone, Agliè e Pollenzo e di numerosi parchi di famiglie aristocratiche tra cui il parco del Castello di San Martino Alfieri, il Castello Cavour e il Castello Sansalvà a Santena, il Castello di Monticello d’Alba, il Castello di Pralormo, il Castello di Sambuy a San Mauro.
Il parco è un esempio di Parco romantico all’inglese. Recentemente è stato sottoposto ad un rigoroso lavoro di restauro che ha messo in evidenza i tratti caratteristici del progetto originario del 1835.
I sentieri si snodano tra alberi secolari e arbusti, guidando il visitatore alla scoperta dei luoghi più suggestivi. Una ricca collezione di ortensie ed idrangee è in fiore dal mese di giugno.