Esperienze > Cicloturismo

Val Chisone Adventure

Il Programma

1° GIORNO: 

Arrivo dei partecipanti a Usseaux e sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero a disposizione per una passeggiata nel paese dei “murales e del pane”: murales e dipinti, il forno, alcune belle fontane, il grande lavatoio e l’antico mulino della famiglia Canton, oggi completamente ristrutturato e funzionante fanno di Usseaux uno dei Borghi più belli d’Italia.

Cena e pernottamento.

2°GIORNO:

Prima colazione e partenza per il primo giro in bici verso l’Assietta, famosa per la battaglia combattura il 19 luglio 1747 sulla cresta tra la Val Chisone e la Val di Susa durante la guerra di successione austriaca, tra i francesi e gli austro-sabaudi.
Assietta: giro lungo ma molto panoramico, richiede un buon allenamento in salita e una buona conduzione della mtb su mulattiera in discesa. Bel percorso che segue tutta la strada dell’Assietta fino al Colle Lauson da qui si scende su Gran Puy su bellissima mulattiera e si rientra ad Usseaux ricalcando la “Via Reale Vecchia”, seguita in passato dai viandanti che da Perosa si portavano in terra di Francia.

Al termine del giro, rientro in Hotel, cena e pernottamento.

3°GIORNO: 

Prima colazione e partenza per il secondo giro tra i boschi e i prati fioriti del Parco naturale Orsiera Rocciavrè, una riserva naturale a circa 1900 mslm.

Pian dell’Alpe: escursione molto panoramica anche se non si sale fino alla strada dell’Assietta. Si lambisce il Forte di Fenestrelle e si attraversa il forte di Serre Marie, si raggiunge Pian dell’Alpe. Pausa ristoratrice in rifugio discesa su mulattiera per rientrare ad Usseaux. Necessario discreto allenamento per la salita e abilità da medio ciclista nella conduzione della bici in discesa.

Termine dei servizi.

Senza titolo-1

30 Km

Senza titolo-12

1050 m 

Senza titolo-13

Impegnativo

ora

30 Km

Su richiesta
Senza titolo-1

19,49 Km

Senza titolo-12

500 m

Senza titolo-13

BC

ora

BC

Quote su richiesta

Possibilità di camera singola e noleggio e-bike o MTB su richiesta.
Suppl. ponti e festività su richiesta.

 

Per info e prenotazioni: prenotazioni@turismopinerolese.it oppure telefonare al  numero 331 3901745